SOFTWARE DI EMULAZIONE BANCO A.C.E.I. DI STAZIONE

 

Stato di avanzamento dello sviluppo - rel. 1.00

aggiornamento al 21/01/18

 
Area di lavoro, menu, finestre documenti
Realizzazione Simboli grafici

revisione approfondita in corso

Strumenti di disegno, modifica e programmazione

revisione approfondita in corso

Gestione visualizzazione Q.L.

revisione approfondita in corso

Gestione visualizzazione e operativa B.M.

revisione approfondita in corso

Gestione funzionale blocchi, itinerari, occupazioni, ecc...

revisione approfondita in corso

Gestione opzioni, configurazione e impostazioni
Toolbar e finestra albero oggetti
Interfaccia sistemi digitali di controllo
Modulo di gestione comunicazioni CAN / Seriale
Modulo di gestione comunicazioni TCP / LAN  (nuova versione .net 2.0)
Interfaccia programmi esterni (Annunci sonori, T.D.P., T.P.P., Tabulatore)
Modulo di simulazione
Modulo orario di servizio
Help in linea
Supporto sistemi operativi e installazione
 

NOTA: la durata di sviluppo delle varie parti non è uguale tra l'una e l'altra: ad esempio una parte che attualmente è sviluppata al 70% può richiedere per il completamento un maggior lavoro rispetto ad un'altra attualmente al 25%. La suddivisione ha lo scopo di rendere più dettagliato lo stato.

 


Legenda:

Colore Barra :
sviluppo : dal 0 al 25% dal 25 al 50% dal 50 al 75% dal 75 al 100% completo
 

solo versione 32 bit



versione 32 e 64 bit

versione 32 e 64 bit

versione 32 e 64 bit

Il software Acei-PC è stato sviluppato inizialmente per essere utilizzato in sistema operativo Windows Me/2000, e successivamente rivisto in alcune parti per adeguamento a Windows XP. Anche l'ambiente di sviluppo è adatto a Windows Me/2000, e attualmente è obsoleto anche se ancora utilizzato da molte softwarehouse sia per manutenzione che per nuovi sviluppi. A causa dei lunghi tempi di sviluppo di Acei-PC tale ambiente non è più adeguato ai nuovi sistemi operativi, già dal rilascio di Windows XP si è affermato il nuovo ambiente .net anche se, come già detto, Visual Studio 98 è tuttora utilizzato dagli sviluppatori. Naturalmente è già allo studio e prove preliminari la migrazione del programma in .net, ma richiede la riscrittura di molte parti e quindi molto tempo, quindi, onde non dilazionare ulteriormente il completamento, lo sviluppo continuerà nell'ambiente obsoleto. Il programma è compatibile con i sistemi operativi più recenti, anche nelle versioni a 64 bit, ormai installate da molti produttori anche su macchine consumer (il più diffuso è Windows 10 Home), per le quali è necessario adottare una serie di modifiche (già in fase di sperimentazione) e una diversa procedura per l'installazione rispetto a quella attualmente progettata.
 

 

Il software è attualmente in Beta testing. La versione in fase di test è la: 0.87 build 1202 del 20/01/2018.

visualizza pagina aggiornamenti

E' in corso una revisione approfondita di alcuni simboli per migliorarne l'aspetto e/o il funzionamento. La lavorazione è eccezionalmente più lunga del solito e del previsto.

Il componente di comunicazioni è stato migrato in Visual Studio 2010 e sono stati risolti alcuni problemi di trasmissione in rete che provocavano fastidiose interruzioni nell'esercizio operativo pubblico presso l'associazione Mastodonte dei Giovi; ora la versione 1.24 del componente CommSvr è in fase di test.

A tutti gli appassionati...
Mi scuso con tutti coloro che attendono da molto tempo, ma per carenza di tempo disponibile e la necessità di dare funzioni e soluzioni alla installazione preliminare al Mastodonte dei Giovi, l'avanzamento dello sviluppo è da qualche tempo disordinato e molto rallentato, però, come potete vedere nel riepilogo soprastante, sono comparse anche nuove funzioni, segno che non tutto è fermo!... Spero che la vostra attesa possa essere soddisfatta quanto prima, anche se non posso ancora fare una  previsione di rilascio, e che il risultato possa giustificare la lunga attesa.

Cordialmente, Paolo Burdizzo.

 

torna alla pagina precedente